afferrarsi a qualcuno/qualcosa

afferrarsi a qualcuno/qualcosa
afferrarsi a qualcunoqualcosa
sich an jemandenetwas klammern

Dizionario italiano-tedesco. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …   Enciclopedia Italiana

  • stringere — / strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre ] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto ; la variante gn per ng si ha soltanto nelle forme in cui la g ha pronuncia palatale, è seguita cioè da e o… …   Enciclopedia Italiana

  • prendere — A v. tr. 1. (anche fig.) afferrare, pigliare, agguantare, acciuffare, acchiappare, abbrancare, accalappiare, ghermire, avvincere □ (da una fonte) attingere, prelevare □ (una lettera, un pacco, ecc.) ritirare, ricevere □ (di malore, di sfortuna,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • tenere — A v. tr. 1. avere in mano, reggere, stringere, trattenere, portare, non lasciarsi sfuggire CONTR. abbandonare, lasciare, lasciar andare, lasciar cadere, mollare 2. mantenere, conservare, custodire, possedere, detenere, riservare, serbare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • abbracciare — [der. di braccio, col pref. a 1] (io abbràccio, ecc.). ■ v. tr. 1. [buttare le braccia al collo o alla vita di qualcuno] ▶◀ (non com.) allacciare, (lett.) avvincere, (lett.) cingere, stringere. ↑ avviluppare, avvinghiare. 2. (fig.) a. [di teoria …   Enciclopedia Italiana

  • aggrappare — [der. di grappa1, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. [stringere con grappe]. 2. (estens.) [prendere e tenere forte, con le unghie, con le mani] ▶◀ e ◀▶ [➨ afferrare (1)]. ■ aggrapparsi v. rifl. [tenersi con forza a qualcuno, a qualcosa, con la prep. a,… …   Enciclopedia Italiana

  • agguantare — [der. di guanto, col pref. a 1, nel senso di afferrare con guanti di ferro ]. ■ v. tr. 1. [prendere e tenere forte] ▶◀ e ◀▶ [➨ afferrare (1)]. 2. (estens., fam.) [raggiungere con un colpo] ▶◀ centrare, cogliere, colpire, prendere. ◀▶ lisciar …   Enciclopedia Italiana

  • ravviluppare — [der. di avviluppare, col pref. r(i ) ], non com. ■ v. tr. 1. [coprire qualcosa strettamente o completamente con un foglio, un telo e sim.] ▶◀ [➨ ravvolgere]. 2. (fig.) [sottoporre qualcuno a raggiro] ▶◀ abbindolare, (pop.) fare fesso, (volg.)… …   Enciclopedia Italiana

  • riafferrare — [der. di afferrare, col pref. ri  ] (io riaffèrro, ecc.). ■ v. tr. [afferrare di nuovo qualcuno o qualcosa, anche fig.: riuscì a r. l orologio prima che cadesse in terra ; r. un occasione ] ▶◀ (fam.) riacchiappare, (fam.) riagguantare, (fam.)… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”